(10 marzo 2023) – Segreteria Nazionale

MEF - Gestione patrimoniale degli immobili - Ipotesi di danno erariale.

In una nota inviata al Ministro dell'economia e delle finanze, il Segretario Nazionale Di Stefano chiede di "esperire ogni azione utile per appurare se l'azione amministrativa è stata svolta in coerenza con i parametri della logicità, proporzionalità ed adeguatezza nonché nel pieno rispetto della legge, dei criteri di economicità, efficacia,pubblicità e trasparenza".

 <<LeggiTutto>>

(28 febbraio 2023) - Coordinamento Nazionale MEF
Gestione patrimoniale degli immobili MEF:

Il MEF ha preferito firmare un contratto di locazione passiva per una spesa, in sei anni, di € 15.312.000,00 oltre i.v.a. (Largo S. Susanna - Roma) anziché valorizzare una sede demaniale già disponibile (Via A. Soldati – la Rustica). Nell'immobile, al cui interno c'è anche un museo, previste n. 297 postazioni di lavoro e sette posti auto.
Nonostante i 7.620 mq di superficie utile, possibile superamento dell'indice di affollamento massimo consentito dalle norme antincendio. Scelte non convenienti o irrazionali e forti dubbi sulla corretta gestione del denaro pubblico e sul buon andamento dell'azione amministrativa. Ipotesi di danno erariale su cui potrebbe essere chiamata ad esprimersi la Corte dei conti.

 <<LeggiTutto>>


(27 gennaio 2023) - Coordinamento Nazionale MEF

INTERROGAZIONI PARLAMENTARI

Gestione immobiliare MEF - Sede di "La Rustica". 

Due interrogazioni parlamentari sono state rivolte nei giorni scorsi da alcuni parlamentari al Ministro dell'economia e delle finanze sulla incomprensibile gestione del patrimonio immobiliare del MEF che ha deciso, da una parte, di dismettere l'immobile demaniale di via Atanasio Soldati n. 80 (in zona "La Rustica") di 27.059 metri quadri, sede di uffici della Ragioneria generale dello Stato, e, dall'altra, di acquisire in locazione passiva un nuovo immobile, in zona centrale, avente una superficie di circa 7.000 metri quadri. <<LeggiTutto>>

INFORMATIVA AGLI ISCRITTI

codice meccanografico " SJI " 

Assegnato ALLA UGLFP 

La Federazione INTESA FP non ritenendo sussistere piu' i presupposti minimi di una qualsiasi collaborazione, ha revocato l'accordo circa l'imputazione della propria rappresentatività alla Confederazione UGL.

A partire dal 1 gennaio 2016 è cambiato il codice meccanografico di riferimento riguardo alla delega alla Federazione Nazionale 'UGL Funzione Pubblica'. VERIFICA IL TUO CODICE DI ADDEBITO E SAPRAI A QUALE SIGLA HAI DATO LA TUA DELEGA <<continua>>       <<scarica il modello di delega>>

 Salute&Sicurezza sul luogo di lavoro

un cammino costante fino alla pensione 


 UGL Funzione Pubblica - FUNZIONI CENTRALI 
Via Enrico Cialdini n.14 - 00185 Roma
C.F. 97878920582

TUTELA DEI DATI PERSONALI : https://www.uglfp.it/privacy/

UGL Funzione Pubblica - FUNZIONI CENTRALI email: segreteria@uglfunzionepubblica.it - info@uglfunzionepubblica.it